La Commissione Europea, con comunicato del 28 gennaio 2021, ha comunicato di aver prorogato e ampliato fino al 31.12.2021 gli aiuti di Stato già previsti nel corso del 2020.
La Commissione Europea, con comunicato del 28 gennaio 2021, ha comunicato di aver prorogato e ampliato fino al 31.12.2021 gli aiuti di Stato già previsti nel corso del 2020.
Con il presente bando, la Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.
Bando per contributi a supporto delle PMI del settore turistico che svolgono attività di agenzie di viaggio e turismo colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi sui mercati nazionali e internazionali che favoriscano la ripresa della domanda turistica verso destinazioni e prodotti turistici della regione in coerenza con l’immagine coordinata della Regione del Veneto “Veneto, The Land of Venice”
Con il presente bando, la Regione del Veneto intende sostenere le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze presso le imprese, favorendo i processi di progettazione e sperimentazione delle soluzioni innovative e i processi di integrazione e di innovazione delle strategie organizzative e di business tra imprese, università, centri di ricerca e centri di trasferimento tecnologico e di conoscenza in grado di garantire ricadute positive sul territorio.
Con il presente bando, la Regione del Veneto intende sostenere il tessuto imprenditoriale delle PMI venete nello sviluppo di processi e di percorsi di internazionalizzazione che prevedono l’accesso o il consolidamento nei mercati esteri. Attraverso il presente bando la Regione sostiene il ricorso a servizi di supporto all’internazionalizzazione da parte delle imprese manifatturiere.
Il bando ha l’obiettivo di promuovere e sostenere gli investimenti innovativi in ambito digitale nel sistema ricettivo turistiche che favoriscano l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa in modo da consentirne la rigenerazione e il riposizionamento dopo l’emergenza Covid-19.
Scadenza invio manifestazione di interesse: 3 novembre 2020
Il bando finanzia interventi per adeguare le strutture al rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie previste dalle normative nazionali e dalle linee guida per la riapertura e l’ordinario svolgimento delle attività turistiche, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Scadenza invio manifestazione di interesse: 27 ottobre 2020
L’iniziativa intende agevolare l’inserimento dei giovani ed il mantenimento degli stessi nel contesto lavorativo, attraverso un contributo alle imprese che hanno instaurato rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata pari ad almeno 12 mesi, oppure che hanno proceduto alla trasformazione in tempo indeterminato dei rapporti di lavoro a termine dei giovani lavoratori inseriti nella propria organizzazione.
Attraverso gli strumenti di SIMEST affianchiamo l’impresa affinché possa accedere a tutti i finanziamenti disponibili per supportare il processo di internazionalizzazione. In seguito all’emergenza Coronavirus il supporto ora prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino al 50% dell’importo richiesto, un aumento dei limiti massimi finanziabili, esenzione prestazione garanzie fino al 31 dicembre 2020 e ampliamento operatività ai Paesi UE oltre ai consueti Extra UE.