La Regione Veneto vuole rafforzare le attività collaborative di ricerca e sviluppo, realizzate in sinergia tra imprese e organismi di ricerca, per la crescita e l’innovazione del sistema economico regionale.
La Regione Veneto vuole rafforzare le attività collaborative di ricerca e sviluppo, realizzate in sinergia tra imprese e organismi di ricerca, per la crescita e l’innovazione del sistema economico regionale.
La Regione del Veneto intende sostenere, con il presente bando, la nascita di nuove imprese culturali e creative in Veneto, nell’ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell’audiovisivo, dei nuovi media, della musica e dell’editoria.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande per ottenere i contributi destinati alle comunità energetiche rinnovabili (CER).
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno, intende promuovere l’acquisizione di beni strumentali, servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali, oltre ad incentivare la transizione alla green economy (c.d. Piano Transizione 5.0).
FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo) è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
I finanziamenti agevolati SIMEST si rinnovano a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri.
La Regione del Veneto intende sostenere, con il presente bando, le piccole e medie imprese per quanto riguarda il riutilizzo efficiente delle risorse, promuovendo cambiamenti organizzativi, la riduzione del consumo di risorse e la gestione dei rifiuti.
Il nuovo Piano di Transizione 5.0 stanzia 6,3 miliardi di euro per le imprese – senza alcuna distinzione di forma giuridica, settore, dimensione o regime fiscale – che nel biennio 2024/2025 realizzano nuovi investimenti in grado di far conseguire una riduzione dei consumi energetici.
Il bando in oggetto vuole promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, quale fattore determinante dello sviluppo economico e sociale del Veneto.
La presente misura vuole promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.