DGR. n. 828/2025
Presentazione domanda
30 settembre 2025
Agevolazione
I corsi sono totalmente gratuiti senza alcun onere per le aziende aderenti (100% a fondo perduto).
Destinatari
Aziende settore primario del Veneto (viticultura, agricoltura, allevamento, pesca, apicoltura,…)
- Lavoratori occupati e apprendisti
- Titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa (amministratori e soci)
Tematiche dei progetti formativi
- Sviluppare le abilità digitali di gestione delle informazioni con l’intelligenza artificiale e big data;
- Accompagnamento alla Certificazione della Parità di Genere;
- Vantaggi alle aziende: sgravi fiscali, punteggi premiali nei bandi e un miglioramento dell’immagine aziendale. In particolare, le aziende certificate possono beneficiare di un esonero dal versamento dei contributi previdenziali e di un punteggio aggiuntivo nella partecipazione a gare d’appalto;
- Attività di Riconoscibilità e comunicabilità del Prodotto;
- Sviluppo di percorsi agroalimentari, turistici ed ecologici;
- Sviluppo sistemi di tracciabilità della filiera, packaging innovativo,…;
- Attività in Outodoor finalizzate a rafforzare una cultura aziendale inclusiva per accrescere il coinvolgimento e il senso di appartenenza e condivisione delle difficoltà.
Ecco alcune esperienze che puoi sviluppare nella tua organizzazione:
- Kayak in laguna e scoperta della biodiversità
- Team building e orienteering in montagna al Lago Morto
- Voga lunga per gestire gli obiettivi di gruppo
- Barca a Vela e pesca d’altura, …
I moduli saranno da 16-24-48 ore e potranno essere liberamente scelti.
Termini per la conclusione dei progetti
I progetti devono concludersi entro 18 mesi dall’approvazione dei percorsi formativi.